Nel dinamico mondo delle piscine, la qualità e la competenza sono fondamentali. Il programma Master Pool Building (MPB), certificato da Acquanet - Associazione dei Costruttori di Piscine, sta giocando un ruolo cruciale nella formazione di professionisti, garantendo standard elevati.

Master Pool Building: un percorso di qualificazione sinonimo d'eccellenza

Avviato in Italia nel 2021, Master Pool Building (MPB), ideato da Acquanet, nuovamente diventata l'Associazione dei costruttori di piscine, non è un semplice corso, ma un percorso di qualificazione completo e rigoroso. Si tratta di un progetto ambizioso che inizia con un percorso formativo intensivo, comprendente 70 ore di frequenza obbligatoria e due sessioni d'esame. Ma la formazione non si ferma qui: il programma prevede continui aggiornamenti e promuove attivamente la creazione di sinergie tra i professionisti. Questa interazione permette la condivisione di esperienze e opportunità di mercato, essenziali per la crescita e l'innovazione nel settore. Grazie a questo approccio, i professionisti Master Pool Building acquisiscono una competenza approfondita su un'ampia gamma di aree, mantenuta nel tempo: dalle leggi e normative ai sistemi costruttivi più avanzati, dalla progettazione alla chimica dell'acqua, dalla domotica all'ottimizzazione energetica. La costante dedizione di Acquanet - Associazione dei Costruttori di Piscine ha permesso che la qualifica MPB sia oggi sinonimo di serietà, affidabilità e competenza, distinguendo i professionisti certificati dalla concorrenza e garantendo un servizio di alta qualità. Dalle 15 aziende certificate del 2015, oggi il numero è salito a 40, distribuite su tutto il territorio italiano, a testimonianza del crescente riconoscimento e valore del programma.

Il logo di Master Pool Building - Fonte: Acquanet

Tra le nuove aziende certificate Master Pool Building si annoverano:

  • Acquaplus - Forlì (FC)
  • Amadori Piscine - Padenghe sul Garda (BS)
  • APM Group - Misano di Gera d'Adda (BG)
  • Edilstrade di Tincolini - San Ruffino (PI)
  • IGP Engineering - Trieste (TS)
  • Piscine Agualinda di Vesentini Daniele - Isola della Scala (VR)
  • Piscine Solaris - Burolo (TO)
  • Professione Piscina - Piediripa (MC)
  • Tecno Impianti di Acciai Andrea - Città della Pieve (PG)

Per accedere al corso, che si terrà a dicembre, e ottenere la qualifica MPB, è necessario essere associati ad Acquanet, essere costruttori di piscine e possedere l'abilitazione di Impiantista Idraulico (lettera "D"). I corsi per la formazione continua possono essere erogati anche da aziende produttrici e distributrici, previo benestare dell'Associazione.

Per maggiori informazioni, visita il sito di Master Pool Building oppure scrivi a [email protected].