Nel 2025, Hayward celebra un secolo di innovazione ed eccellenza nel settore delle piscine. Ciò che era iniziato nel 1925 come una piccola officina a Brooklyn, fondata da Irving Hayward, è oggi diventato un'azienda globale presente in oltre 100 paesi. Nel corso dei decenni, Hayward ha trasformato l'esperienza della piscina grazie alla tecnologia, al design e alla sostenibilità.
1925 - 2025: da un'officina di Brooklyn a un leader mondiale
Fondata nel 1925 a Brooklyn da Irving Hayward, l'azienda produceva inizialmente componenti metallici, prima di specializzarsi negli anni '50 nelle attrezzature per piscine durante il boom del settore. Nel 1964, Oscar Davis, immigrato ungherese e veterano della Seconda guerra mondiale, modernizzò Hayward introducendo materiali compositi e soluzioni tecniche innovative. Il suo percorso eccezionale fu riconosciuto nel 2002 con la prestigiosa Ellis Island Medal of Honor.
Grazie a lui, Hayward si è rapidamente affermata come pioniera nella produzione di sistemi di filtrazione, pompe, robot pulitori e dispositivi per il trattamento dell'acqua. Alcuni dei suoi prodotti sono diventati iconici, come la Super Pump®, un punto di riferimento indiscusso da oltre 50 anni. Oscar Davis ci ha lasciati nel 2021.

I primi showroom di Hayward
Date chiave della storia di Hayward
- 1925: Fondazione da parte di Irving Hayward
- 1950: Ingresso nel mercato residenziale delle piscine
- 1964: Acquisizione da parte di Oscar Davis - introduzione dei materiali compositi
- 1971: Lancio della Super Pump®
- 1974: Creazione di Hayward Europe
- 1982: Lancio del pulitore idraulico automatico PoolVac®
- 1997: Lancio dei filtri SwimClearTM ad alta capacità senza controlavaggio
- 2005: Primi sistemi di automazione e domotica per piscine
- 2011: Lancio della piattaforma di gestione connessa
- 2016: Acquisizione di Kripsol® e Sugar Valley, specialisti in elettrolisi, pompe e trattamento intelligente dell'acqua
- 2017: La famiglia Davis cede Hayward a CCMP / MSD / AimCo
- 2019: Nomina di Kevin Holleran a CEO, con un focus su crescita e innovazione
- 2021: Quotazione alla Borsa di New York (NYSE) con il simbolo HAYW
- 2025: Hayward celebra i suoi 100 anni, con oltre 550 brevetti attivi, una presenza in 100 paesi e una strategia incentrata sulla responsabilità ambientale
Cento anni di esistenza non sono soltanto una celebrazione del passato, ma la dimostrazione che un'azienda può crescere senza rinnegare le proprie radici. Hayward continuerà a innovare per una piscina più semplice, più sostenibile e più connessa.
Kevin Holleran, CEO di Hayward Holdings.
Kevin Holleran, CEO di Hayward Holdings
Hayward oggi: un punto di riferimento mondiale nella tecnologia per piscine
Oggi Hayward è un attore di riferimento globale nel mercato delle attrezzature per piscine residenziali (ad eccezione delle strutture) e commerciali, presente in oltre 100 paesi. La sua strategia si basa su innovazione, connettività e sostenibilità, sostenuta da investimenti costanti in R&S+i.
Il gruppo impiega oltre 2.000 collaboratori e gestisce 10 siti produttivi in tutto il mondo, tra cui la Spagna, oltre a diversi centri logistici, in particolare in Francia (Saint-Vulbas), garantendo un servizio locale e un'eccellente reattività.

Stabilimento di Saint-Vulbas, in Francia
Dati chiave 2024:
- 1,05 miliardi di dollari di fatturato netto
- 554 brevetti attivi o in corso di registrazione (al 30 settembre 2025)
- 80% del fatturato proveniente dal settore della ristrutturazione
- 2,4 miliardi di kWh risparmiati dal 2021 (pompe e LED)
L'Europa: un polo strategico per la crescita e l'innovazione
L'Europa occupa oggi una posizione centrale nello sviluppo di Hayward. Il gruppo ha costruito una solida presenza regionale grazie a investimenti mirati nella crescita industriale, nell'innovazione e nelle acquisizioni.
Le acquisizioni di Kripsol® e Sugar Valley nel 2016 hanno rafforzato la sua competenza tecnologica e la competitività nel mercato europeo. L'Europa è ormai un vero e proprio centro strategico per l'azienda, con una struttura organizzativa completa:
- Sede europea a Getafe (Spagna)
- Due stabilimenti a El Prat de Llobregat e Olerdola (Spagna): produzione di pompe, filtri ed elettrolizzatori al sale
- Centro logistico e assistenza tecnica a Saint-Vulbas (Francia): servizio locale e rapidità per i professionisti

Sede europea di Hayward, in Spagna
Questa rete industriale e logistica consente al gruppo di produrre localmente, controllare i tempi di consegna e offrire soluzioni perfettamente adattate alle esigenze del mercato europeo.
Impegno sostenibile e innovazione responsabile
Ogni anno Hayward investe diversi milioni di dollari in ricerca e sviluppo per progettare apparecchiature sempre più performanti e a basso consumo energetico.
La quasi totalità dei suoi prodotti integra i principi dell'eco-design sin dalla fase di sviluppo:
- utilizzo di materiali durevoli e riciclabili
- riduzione dei consumi energetici
- maggiore durata dei componenti
- sistemi connessi per una gestione autonoma e precisa
Dal 2021, Hayward stima di aver permesso un risparmio complessivo di 2,4 miliardi di kWh grazie alle sue innovazioni (pompe a velocità variabile, LED, automazione).
La piattaforma connessa di Hayward, accessibile tramite app mobile, consente di gestire a distanza tutti gli impianti -- filtrazione, riscaldamento, illuminazione, trattamento dell'acqua -- contribuendo a rendere la piscina più efficiente, confortevole e facile da mantenere.
Innovare per consumare meno è la nostra responsabilità. Ogni sviluppo tecnico deve avere un impatto positivo e misurabile, sia per l'utente che per il pianeta.
Dario Vicario Ramirez, Vicepresident EMEA di Hayward.

Dario Vicario Ramirez
Un centenario proiettato verso il futuro
Per Hayward, questo anniversario è soprattutto un trampolino verso il futuro: un momento strategico per riaffermare i propri valori fondamentali: eccellenza tecnica, innovazione responsabile, impegno sociale e vicinanza ai partner.
Negli Stati Uniti, Hayward ha deciso di celebrare il centenario con un'iniziativa simbolica importante: una donazione di 100.000 dollari a Step Into Swim, un'organizzazione dedicata all'insegnamento del nuoto ai bambini provenienti da comunità svantaggiate.
In Europa, nel corso del 2025, prenderanno vita diverse iniziative simboliche:
- attività digitali e interventi durante fiere professionali
- eventi interni ed esterni in Francia e in Spagna
- azioni locali legate alla formazione, all'occupazione e alla competenza tecnica
Hayward prosegue la sua forte dinamica in Europa, trainata dalle sue soluzioni connesse, dalla solidità del mercato della ristrutturazione (80% del fatturato) e dal successo dei suoi prodotti eco-efficienti, come le pompe a velocità variabile.
Rafforzando la sua presenza nei segmenti collettivo e premium, l'azienda rimane fedele al suo impegno: offrire soluzioni affidabili, durevoli e facili da utilizzare, ottimizzando al contempo la produzione per ridurre l'impatto ambientale.
Questo anniversario riafferma gli impegni del gruppo: sostenere le cause di interesse pubblico, rafforzare la propria presenza europea, accelerare l'innovazione responsabile e costruire la piscina del futuro, più semplice, più sostenibile e più connessa.
Incontrare l'azienda HAYWARD POOL EUROPE in fiera PISCINA BARCELONA da 17/11/2025 a 20/11/2025
STAND N°D68 - Hall 2



