Al Convegno d'Autunno 2025, EuroSpaPoolNews ha incontrato Oreste Consales, Regional Sales Manager per Pentair Italia, per parlare di sostenibilità, automazione e innovazione digitale nel settore delle piscine. Dalla pompa Intelliflo 3 alle app dedicate a utenti e professionisti, Pentair continua a investire in soluzioni intelligenti per migliorare l'efficienza e la gestione quotidiana degli impianti.
Pentair : App sinonimi di massima comodità nella gestione e altissima efficienza energetica
EuroSpaPoolNews: Negli ultimi anni Pentair ha puntato molto sulla sostenibilità delle piscine. In che modo?
Oreste Consales: Attraverso prodotti smart che favoriscono non solo il risparmio energetico, ma anche la riduzione del rumore e un'elevata qualità della filtrazione. Un esempio è la pompa Intelliflo 3 a velocità e flusso variabili, che mantiene costante il flusso dell'acqua anche in presenza di variazioni nelle condizioni dell'impianto. Quando, ad esempio, il filtro inizia a ostruirsi, la pompa rileva automaticamente il cambiamento e regola i giri del motore per mantenere il flusso costante, come impostato dall'utente.
ESPN: Oltre alla sostenibilità, sembra che Pentair voglia anche semplificare la vita quotidiana degli utenti.
O.C.: Esatto. Abbiamo sviluppato due app: la Pentair Pool App e la Pentair Pro App. Consentono di monitorare costantemente i prodotti 24 ore su 24, intervenire da remoto per modificare impostazioni e ricevere alert in caso di malfunzionamenti. Questo significa massima comodità nella gestione e altissima efficienza energetica.
ESPN: Qual è il valore aggiunto di queste due app?
O.C.: La Pentair Pool App è dedicata all'utente finale, che può controllare il proprio impianto e intervenire entro certi limiti. Il vantaggio principale è avere un'unica app per tutti i prodotti Pentair. La pompa Intelliflo 3, ad esempio, integra un relè a bordo che consente di collegare altri dispositivi come l'elettrolisi, la pompa di calore o quella dosatrice. Inoltre può essere connessa a un sistema di automazione centralizzato Pentair, sempre gestito tramite app.
La Pentair Pro App, invece, è pensata per i professionisti: consente una programmazione avanzata e non ha limiti nel numero di impianti monitorabili. È anche possibile assegnare un nome a ciascuna installazione per una gestione più intuitiva.

La pompa Intelliflo 3 di Pentair - Fonte: EuroSpaPoolNews
SPN: Ha citato più volte la pompa Intelliflo 3. Quali sono i suoi principali vantaggi?
O.C.: Il doppio concetto di velocità e flusso variabili. Non offre solo un risparmio energetico, che può superare il 70%, ma anche una migliore filtrazione grazie al funzionamento a velocità ridotta. Inoltre abbassa notevolmente la rumorosità: mediamente di circa 20 decibel rispetto a una pompa a velocità fissa, cioè circa il 75% in meno di rumore percepito.
ESPN: Se dovesse riassumere i punti di forza dei prodotti Pentair in tre parole, quale sarebbero?
O.C.: Direi: affidabilità, efficienza energetica e facilità di gestione. I nostri prodotti sono progettati per durare a lungo; i motori a velocità variabile, ad esempio, utilizzano magneti permanenti che ne aumentano la durata e l'efficienza.
ESPN: La gamma Pentair è pensata solo per piscine di grandi dimensioni o anche per quelle più piccole?
O.C.: Copriamo entrambi i segmenti. Siamo molto presenti nel mercato residenziale, anche con soluzioni per piscine di piccole dimensioni, ma possiamo attrezzare anche impianti commerciali, come centri sportivi o alberghi, fino a volumi medi di 120-150 m³.
